La luna di Kiev
In questo momento particolarmente difficile per l’Ucraina e per il mondo, questa poesia rappresenta un meraviglioso appello alla solidarietà tra gli uomini.
In questo momento particolarmente difficile per l’Ucraina e per il mondo, questa poesia rappresenta un meraviglioso appello alla solidarietà tra gli uomini.
Perché i maschi non possono mettersi lo smalto? Una bellissima storia per capire che la felicità dei bambini non ha confini o stereotipi.
Una chiocciolina vuole assolutamente viaggiare, ma è troppo piccola, per fortuna una balena di passaggio le viene in soccorso e la porta con sé. Ma un imprevisto complica tutto e la balena si arena in una baia. Riuscirà la chiocciolina a salvarla?
Oggi conosceremo i Maialozzi. Tutto sembra dovuto ai maschi di questa casa e la mamma è costantemente al loro servizio. Un giorno, però, la signora Maialozzi sparisce, come se la caveranno i maschi di casa?
È mattina. La mamma è in cucina a preparare la colazione quando, improvvisamente, e senza nemmeno bussare, entra un lupo nero molto arrabbiato!
È un papero o un ombrello? Forse un ombrello-papero, incerto sulla propria identità.
Vola portato dal vento come un uccello, o plana lieve come un paracadute.
Chi sono i rifugiati? Perché si chiamano così?
L’autrice Elise Gravel esplora cosa significa essere un rifugiato con un testo semplice ma efficace.
Ognuno di noi ha in sé una parte “matta” che tende a nascondere e relegare nell’ombra
Questo libro ci propone di portare alla luce e dialogare con questa parte.
Oggi vi raccontiamo una storia corta-corta che parla di un cane lungo-lungo.
Una storia che nella sua diversità, ci racconterà l’importanza dell’uguaglianza.
Claudia è una piccola di elefante.
Un giorno trova una lampada magica e, quando la strofina, compare un genio… Ma un momento! E se fosse una genia?